
Nino Gambino è nato nel 1954 a Palermo dove vive ed opera.
Da giovanissimo è sempre vissuto in una famiglia d’artisti. Ha mostrato un particolare interesse per il modellismo navale e col tempo, questa passione per la lavorazione del legno, lo ha portato ad applicare le tecniche acquisite: nelle tarsie lignee, attraverso la lavorazione dei piallacci dai cromatismi naturali e/o colorati.
Da un profondo lavoro intellettuale, nasce il primo di una lunga serie di lavori:”La Vucciria”, riproduzione dell’omonimo quadro di Guttuso, scelta non casuale dal momento che i medesimi luoghi, rivivono nelle voci, nei colori e nei profumi della propria infanzia.
Le opere così realizzate sono state oggetto di una prima mostra personale nel 2000 al Palazzo delle Aquile; sono seguite poi diverse partecipazioni artistiche nazionali ed internazionali e relativi riconoscimenti. Le sue opere, oggi, si trovano presso quei privati che hanno apprezzato la particolarità della tecnica con tarsie cromatiche.
Nel 2014 lo Storico dell’Arte Prof.Carlo Franza ha apprezzato il suo lavoro e lo ha invitato in una mostra personale nel Progetto “Scenari” al Plus di Firenze.
Di recente è uno degli artisti del progetto “The Whole” progetto PACE, a scopi umanitari e di altri progetti similari in Grecia e America. Due sue opere sono state selezionate come banner per immagini di copertina per pagine web.
In ultimo, è uno dei dieci artisti italiani che si dedica a realizzare le sue opere con la tecnica dell’intarsio pittorico ligneo. Artisti impegnati nel primo evento, in assoluto, che si è tenuto nel Castello di Desenzano del Garda ”Prima Rassegna Nazionale Intarsiatori Pittorici” , nel mese di luglio del 2017 e che successivamente è stato riproposto a Belluno – Palazzo Crepadona e a Cantù.
Ha lo studio in via Brancaccio, 4 Palermo – tel. 091 392186 cell. 3387375115.
Antonino Gambino was born in 1954 in Palermo(Italy) where he lives and works.
Since he was very young ha has always lived in a artists’ family and he has developed a great passion for the sea which brought him first to devote himself to naval modelling. After some time this passion for the workmanship of the wood has brought him to apply the acquired techniques to the wooden inlay, through the workmanship of the thin wood. The works realized with this technique have been exhibited in a personal expositions in 2000 in Palermo, it follows different personal expositions. Today his works are in the house of privates who have appreciated the virtuosity of his techniques of ancient origins that he has used again with a contemporary and unique artistic language.
in fact we can say that in Italian and European art scene is without a doubt one of the very few artists to perform jobs with wooden inlay technique.
He has a private atelier in Via Brancaccio, 4 Palermo.
phone :+39 338 737 51 15
e-mail : gambinonino@simail.it